Ruolo Ministeri siti a Roma, per i Fondi strutturali
nella gestione dei Fondi Strutturali UE.
Alcuni Ministeri dello Stato italiano (vedi sotto), svolgono ruoli specifici nella realizzazione dei Fondi strutturali. Per capire le modalità' di funzionamento di questa programmazione, è necessario analizzare attività e funzioni di tali Ministeri. Tuttavia, i Ministeri non risolvono ogni aspetto della catena operativa, ma considerano per definizione, prioritariamente i settori che hanno attinenza con la scala nazionale, loro assegnata. In altri termini svolgono un ruolo di interfaccia tra le decisioni di Bruxelles e quelle finali, cioè regionali, da cui tuttavia rimangono ai margini. Inoltre, il materiale su cui i Ministeri intervengono è a tal punto complesso, che anche le azioni di controllo ne risentono. Infatti, vi possono essere conseguenze sia desiderate, sia non volute. Da qui la necessità ulteriore di analizzare, sempre più in profondità, il ruolo organizzativo e propositivo dei Ministeri interessati, all'interno del sistema dei Fondi strutturali.
Nel Forum vedi la tematica: Mappa dei Ministeri e Dipartimenti italiani coinvolti nella gestione dei Fondi strutturali Ogni riquadro consente l'accesso alla sezione interna a questo sito o in alternativa al sito ufficiale (clicca sul nome per entrare nei rispettivi siti). |
Mappa Ministeri interessati dai Fondi Strutturali | |
Agenzia pe la Coesione territoriale- Sezione Interna al presente sito | |
DPS sito ufficiale dpo la modifica Legge n.125/2013 | |
![]() |
|